1 other date:
Valore aggiunto per le aziende, il territorio e i suoi prodotti
CONVEGNO
17 Luglio 2017, ore 19.30 / Presso c/o Teatro Comunale Francesconi – Via Vittorio Veneto, 51
PROINOS, Coltivare la sostenibilità:
Attraverso i finanziamenti del PSR Veneto, un’opportunità per il territorio.
il significato e l’importanza di fare rete, le richieste attuali del territorio, gli impegni comuni su scala nazionale ed internazionale, trasferimento di innovazione e condivisione delle conoscenza, come la distribuzione intende cooperare con i produttori, il ruolo dei consumatori, dal biologico al sostenibile.
- 19:30 Registrazione dei partecipanti
- 20.00 Benvenuto ed introduzione
- 20.15 L’impegno istituzionale per la sostenibilità in viticoltura: VIVA
- FIAMMA VALENTINO – PIETER RAVAGLIA
- Ministero dell’Ambiente – AT Sogesid
- 20.30 Dal biologico al sostenibile: esperienze italiane
- LUCREZIA LAMASTRA
- Universitˆ Cattolica del Sacro Cuore (PC)
- 20.45 I vantaggi della sostenibilità per il settore: trasferire l’innovazione ondemand
- LUIGI BAVARESCO
- Università Cattolica del Sacro Cuore (PC)
- 21.00 “Sostenibilità in viticoltura: azioni concrete ed innovazione” – indicatore vigneto: razionalizzare l’uso delle risorse
e dei prodotti fitosanitari- ETTORE CAPRI
- Università Cattolica del Sacro Cuore (PC)
- 21.15 Testimonial
- 21.30 PSR Veneto: Progetto PROiNOS – Coltivare la sostenibilità: un’opportunità per il territorio
- PAOLO CRISCIONE
- Desam ingegneria e ambiente – Rete Vini Sostenibili
- 21.45 Dibattito e Conclusioni
- 22.00 Brindisi e Buffet
MODERATORE: PIERCLAUDIO DE MARTIN
Presidente Cantina di Orsago (TV)